Scopri i Simboli e gli Archetipi nella tua Scrittura
La scrittura Giove si riconosce dalle forme ariose, ampie e chiare: è esuberante ed espansiva come l’Aria. Dinamico e potente nella giustizia che egli detta dall’Olimpo, Zeus ama mostrarsi benevolo ma anche pronto a scagliare fulmini. Venere si muove nel foglio bianco fluidamente, con elasticità e armonia. Scrive con buon gusto, eleganza, con curve morbide e ricettive e bellissime “a” gonfie di amore.
Giove e Venere ma anche Luna, Sole, Mercurio, Marte, Saturno e Terra. Non pianeti ma “nomi viventi” che evocano simbologie millenarie: nell’immaginario collettivo richiamano Archetipi e divinità antiche. La grafologia planetaria (o mitologica) rivela nella scrittura un universo ricco di tonalità innate e talenti da portare in luce.
Questo libro non è un manuale per addetti ai lavori ma, tramite un linguaggio semplice e piacevole, rende accessibile a tutti una disciplina poco conosciuta, ma utile in molti ambiti della vita, sia per auto-conoscenza che per orientamento di studio o lavoro.
Costellato da decine di scritture, questo libro conduce in un affascinante viaggio tra i segreti dell’anima custoditi in una traccia di inchiostro.
Perché tu vedi tutto questo etere infinito
e la terra felice di lassù
e attraverso la penombra, nella quiete della notte
sotto la tenebra dagli occhi di stelle
hai scorto sotto la terra le radici
e possiedi i confini del cosmo.
– Profumo di Apollo, Inni Orfici –
Forza, vita, calore, luce, potenza.
Estetica, idealismo, eccellenza. Lume della ragione, Dio maschile. Distanza e bellezza estreme, esigenza di qualità. Contrapposizione netta, non corruttibile. Calore, ma che brucia. Senso della misura e controllo razionale, lucido, netto.
La luce così abbagliante, forte e diretta, ha sempre delle ombre nerissime. E non lascia spazio alle sfumature e suggestioni. Sole è bello e prezioso come l’oro, divino nella sua potenza distante. Vuole vedere dall’alto e dominare, con sguardo luminoso e superiore.
Sole è lassù, tra il temperamento Sanguigno e il Nervoso.
Ha carisma, ma non è comunicativo. Non ha senso del limite. È “disumano”, come Luna. Non è direttivo, vuole essere causa finale e motore immobile. Non ti dice cosa fare, devi capirlo da solo. Se non lo fai, peggio per te. La sua luce accecante tenta di silenziare l’oscuro, l’irrazionale, l’inconscio. Ma accanto a lui si trovano sempre il silenzio e l’oblio.
Il tipo Sole è sicuro, razionale, luminoso. Dall’alto agisce sulla materia, chiarifica, controlla. Le sue idee sono nitide e ben stagliate. Ha esigenza di bellezza, qualità, perfezione estetica. Dall’alto fa crescere e maturare i frutti della terra: la sua attività è forte e certa. E’ consapevole del suo potere. Disprezza tutto ciò che è ombroso o banale, si percepisce superiore e per questo vuole essere adorato.
L’esigenza di qualità non risparmia neanche se stesso: trovarsi degno davanti ai propri ideali e aspirazioni è importante per Sole, che può restare insoddisfatto per la sua spietatezza nel giudizio. Ha però armi affilate per vincere la sua battaglia: orgoglio, amor proprio, spirito di indipendenza e libertà che difende restando sempre a una certa distanza.
Preferisce donare senza correre il rischio di sentirsi vulnerabile nel ricevere. Quando lascia andare le redini del controllo, Sole vive passioni forti e ardenti. L’orgoglio e la volontà di dominare può bruciarlo, per questo ha imparato anche a preferire la solitudine. Elitario e distante, si nasconde dietro l’esigenza di bellezza per evitare l’intimità e la conoscenza profonda. L’interiorità lo spaventa e finisce per farsi del male per la poca consapevolezza.
La sua intelligenza è brillante, raffinata, originale. Realistica e selettiva, tagliente e un po’ snob. Può tendere a dominare gli altri e peccare di superbia. È a suo agio nel consueto, non ama l’inaspettato. La sua “visione dall’alto” gli conferisce acume e lucidità di pensiero, capacità di sintesi più che di analisi. Può esercitare grande fascino su chi gli sta accanto, per la sua intelligenza creativa e la sua ambizione per una qualità di vita di alto livello in ogni senso. E’ leader, naturalmente. Si impegna in attività selezionate e che riconosce degne. Vi si dedica con passione, cura, e carisma.
La scrittura Sole è abbagliante.
Il foglio brilla, è metallo e luce. La sua forma è bella e stilizzata, elegante, a volte tipografica, personalizzata senza troppa enfasi come invece fa Giove.
Sobria e curata, crea spesso archi e maiuscole “a fiamma”, grandi ma essenziali. Ha slanci, sopraelevazoni, verticalità, legamenti alti (testa-piedi), “linee di cresta” e ricombinazioni di più lettere (tipiche delle grafie Sole e Mercurio).
L’asse verticale è preferito da Sole, che brilla lassù: anche la punteggiatura è alta. Si muove “ma non troppo”, lasciando ampi margini e una grande interlinea: è qui la luce della ragione. E’ un movimento che segue l’esigenza di costruzione della forma, quindi controllato per fini estetici. Se un po’ troppo costretto, teso verso la ricerca plastica di forme, si tratta di Sole estetico. Se invece resta flessibile, la scrittura è di un Sole idealista.
Lo spazio di Sole è uno spazio dominato e preciso in bellezza, non in pignoleria. Bianco e nero si alternano in un buon equilibrio di forze: i bianchi sono ritmati, non invasivi.
Ha poca armonia perché non conosce il giusto mezzo, c’è troppa durezza. Il tratto è nitido, appoggiato, molto netto, spesso in rilievo. E’ curvo e dritto, rapido ma non precipitato perché deve fare tutto bene, in modo controllato: con ordine, metodo, bellezza. Gli archi di copertura, le lettere fiammeggianti, i rovesciamenti rivelano la potenza dell’ombra nel proteggere Sole da una consapevolezza autentica, senza maschere.
Bjork
1 – Chi sei, tu che scrivi?
2 – Una scienza apparentemente magica
– I tesori nascosti nell’inchiostro
3 – Ascoltare una scrittura
– Armonia e Ritmo: equilibrio e potenzialità
4 – I “mattoncini” della scrittura
– La presa di possesso dello spazio: il dialogo col mondo e con se stessi
– Margini e interlinee: il cammino e le pause di riflessione
– La dimensione: espansione di sé tra realtà e apparenza
– La direzione delle linee: muoversi e appoggiarsi al reale
– L’inclinazione: affettività, obiettivi, visione
– La forma: presentare se stessi al mondo
– La pressione: l’energia psichica e vitale, il temperamento innato
– La continuità e la velocità: collegare e legarsi
– La firma: il timbro sociale
5 – Costruire, comprendere, amare (attività, intelligenza, affettività)
6 – Le tracce visibili di ciò che è invisibile
– Freud e le tracce delle fasi evolutive
– Jung e il potere degli archetipi
– Il gioco dinamico delle 4 funzioni
– Le funzioni razionali: Pensiero e Sentimento
– Le funzioni irrazionali: Intuizione e Sensazione
– Introversione vs estroversione
– Animus, Anima, Persona
7 – Elementi e pianeti nella scrittura
– I 4 elementi e i temperamenti di Ippocrate
– I tipi mitologici (il metodo Saint-Morand)
– Il ciclo di vita tra microcosmo e macrocosmo
8 – Le otto tipologie planetarie
– Luna: fluidità acquatica, sogno, creatività
– Venere: il trionfo della sensualità e del legame
– Giove: giustizia, esuberanza, socialità
– Sole: la luce brillante della ragione
– Marte: “piacere, sono il Fuoco in persona”
– Mercurio: il Puer Aeternus, il briccone divino
– Saturno: la saggezza solitaria di Cronos
– Terra: radicamento, costanza, dono
– Ai confini: Urano, Nettuno, Plutone
– Dialogo tra pianeti vicini e lontani
9 – Ritratto con sfumature di cielo
Scopri i Simboli e gli Archetipi nella tua Scrittura
Formato: 14,8 x 21 cm in Brossura
Pagine: 184
Prezzo: 16,15€ (invece che 17,00€)
ISBN: 979128004117
SPEDIZIONE con il Corriere GLS.
Consegna in 24-48 ore.
Acquistando 2 volumi dal catalogo di UNSOLOCIELO la Spedizione è GRATIS!
Susanna Mariani
Susanna Mariani è diplomata alla scuola triennale di grafologia Cesgraf di Genova.
Da sempre appassionata di scrittura in tutte le sue declinazioni, ha lavorato come giornalista freelance per quotidiani e riviste. È mediatrice familiare sistemica.
Milanese di origini, vive nell’entroterra ligure in un’antica casa contadina per amore della vita semplice e a contatto con la natura.
Edizioni Unsolocielo è la spontanea evoluzione del blog naturagiusta.it
In particolare, la linea editoriale è dedicata alla Dea, al Sacro Femminile. A quella Saggezza del Cuore in grado di nutrire, stimolare ed elevare la nostra Consapevolezza.
In questo momento, infatti, riteniamo che il passo evolutivo più importante che si pone di fronte all’umanità sia molto chiaro:
Riequilibrare lo sviluppo scientifico e la “conoscenza del fuori”, di tipo maschile, con una altrettanto sviluppata “consapevolezza del dentro”, di tipo femminile.
Il Risveglio della Dea, essenzialmente rappresenta proprio questo indispensabile e necessario passo in avanti che dobbiamo compiere prima come singoli individui e poi come società.
Intendiamo lavorare al servizio proprio di questo cambio di percezione interiore, contribuendo, nel nostro piccolo, a diffondere i concetti ed i valori del “Sacro Femminile” ed, in linea generale, la concezione olistica della vita.
Edizioni Unsolocielo è il marchio editoriale di Naturagiusta.
© Naturagiusta 2022. Tutti i diritti riservati
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i Paesi. Per i diritti di utilizzo contattare l’editore.
NATURA GIUSTA
Via Superiore della Torrazza 36
16157 – Genova
P.IVA 02214260990
Email: info@naturagiusta.it
Condividi